Cilento: eventi imperdibili weekend 12-14 settembre 2025
Cilento: eventi imperdibili weekend 12-14 settembre 2025
Cosa fare nel Cilento dal 12 al 14 settembre 2025? Il fine settimana porta in scena tanti appuntamenti tra mare e colline: sagre, concerti, manifestazioni culturali e tradizioni locali. Ecco una guida completa e mobile-friendly per vivere il territorio e scoprire tutte le proposte principali.
ViviamoCilento ad Acciaroli: musica, identità e sapori
Dal 12 al 14 settembre il borgo marinaro di Acciaroli si trasforma per il festival ViviamoCilento: spettacoli dal vivo, concerti, stand enogastronomici, laboratori, artigianato e attività per famiglie. L’evento celebra la cultura locale coinvolgendo tutte le generazioni, tra artisti di richiamo e sapori autentici.
Fiera della Frecagnola a Cannalonga
La millenaria Fiera della Frecagnola, dal 10 al 14 settembre a Cannalonga, propone musica popolare, mercatini, folklore e la degustazione tipica della crapa vudduta (capra bollita). Un appuntamento da non perdere per conoscere tradizioni e gastronomia.
Concerti e musica dal vivo
13 settembre: a Marina di Casal Velino grande concerto gratuito di Nek, protagonista di una serata tra musica e festa nella piazza centrale.
Nel Cilento molti paesi propongono spettacoli ed esibizioni live tra centro storico e arenili. Verifica i programmi locali.
Sagre e percorsi del gusto
Oltre agli eventi musicali, il fine settimana offre numerose sagre di paese dove scoprire i prodotti tipici: laboratori del gusto, degustazioni, mercato di eccellenze, spettacoli e animazione per bambini.
Tra gli eventi segnalati: “Settembre ai Fichi” a San Mauro Cilento (concluso l’8 settembre), “Ficus in Tabula” a Ottati il 20 e 21 settembre, Sagra del Pesce Azzurro a Pioppi dal 19 al 21 settembre.
Festival, arte e cultura
Nei giorni del weekend alcuni borghi ospitano eventi culturali:
- Sapri: “Enjoy”, 9 anni dei Joyfull Singers.
- Ascea: “Mediterraneo Video Festival” in diverse location.
- Capaccio Paestum: presentazione del progetto “Comunità Connesse” e “Memory day” dedicato allo sbarco alleato.
- Salerno: festeggiamenti di San Matteo e manifestazioni religiose.
Sport, trekking ed escursionismo
Tante le opportunità anche per gli amanti dello sport all’aria aperta, tra trekking nei parchi, escursioni guidate sulla costa e itinerari mountain bike.
Attività per tutte le età: consulta le associazioni locali per proposte su misura.
Consigli pratici e info utili
Per partecipare agli eventi: verifica orari e dettagli presso i siti dei Comuni, associazioni organizzatrici e portali di riferimento. Gli appuntamenti sono concentrati tra il venerdì e la domenica e la maggior parte propone accesso libero.
Prospettive per i prossimi weekend
Il calendario degli appuntamenti prosegue nella seconda metà di settembre con nuove sagre, concerti e manifestazioni. Tra i principali eventi in arrivo: Sagra del Pesce Azzurro a Pioppi, Festival delle Mongolfiere a Paestum, Ficus in Tabula a Ottati.
Il Cilento si conferma terra di accoglienza e autenticità, ideale per vivere appieno la cultura locale anche a settembre.