Meteo Cilento 27/8: sole e temporali pomeridiani

📅 26/08/2025 👤 Redazione CilentoDoc 📁 Meteo

Meteo Cilento 27/8: sole e temporali pomeridiani

Mercoledì 27 agosto 2025 in Cilento prevede condizioni di bel tempo al mattino con possibile aumento della nuvolosità e rovesci nel pomeriggio. Temperature massime fino a 32°C sulla costa.

Leggi anche: Meteo Cilento 26 agosto: sole e caldo, massime a 29°C

Previsioni Meteo Generali

Per la giornata di oggi, 27 agosto 2025, il Cilento si prepara a una giornata tipicamente estiva con alcune variazioni nel corso delle ore. La mattinata si presenterà con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, ideale per le attività balneari e le escursioni. Tuttavia, nel corso del pomeriggio è previsto un graduale aumento della nuvolosità con possibili rovesci o temporali localizzati, soprattutto nelle zone interne.

La stabilità atmosferica del mattino verrà compromessa dall'accumulo di calore durante le ore centrali della giornata, favorendo lo sviluppo di fenomeni convettivi. Questi temporali, seppur localizzati, potrebbero essere di moderata intensità con possibili raffiche di vento e brevi rovesci.

Temperature Dettagliate

Le temperature minime registrate nelle prime ore del giorno si attesteranno tra i 22°C e i 24°C, con valori leggermente più bassi nelle zone collinari dell'interno. Durante il giorno, le massime raggiungeranno picchi di 30-32°C lungo la fascia costiera, mentre nell'entroterra cilentano si manterranno tra i 28°C e i 30°C.

L'umidità relativa sarà elevata, con valori compresi tra il 70% e l'85%, contribuendo a una sensazione di afa soprattutto nelle aree urbane e nelle zone pianeggianti. L'indice di calore potrebbe superare i 35°C nelle ore più calde, rendendo necessaria un'adeguata idratazione e la ricerca di luoghi ombreggiati.

Fasce Orarie

Mattina (6:00-12:00): Cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio. Temperature in graduale aumento da 22°C a 28°C. Venti deboli di direzione variabile. Condizioni ideali per attività all'aperto.

Pomeriggio (12:00-18:00): Aumento della nuvolosità a partire dalle ore 14:00. Temperature massime tra 30°C e 32°C. Possibili rovesci o temporali localizzati a partire dalle 15:00, soprattutto nelle zone interne. Venti in moderata intensità durante i fenomeni temporaleschi.

Sera (18:00-24:00): Rientro della nuvolosità e miglioramento delle condizioni a partire da sera. Temperature in diminuzione fino a 24-25°C. Venti deboli di direzione variabile. Cielo da poco nuvoloso a sereno.

Fenomeni Atmosferici e Precipitazioni

Le precipitazioni, seppur non estese a tutto il territorio, potrebbero manifestarsi sotto forma di rovesci o temporali localizzati nel pomeriggio. La probabilità di precipitazioni si attesta intorno al 30-40%, con valori più elevati (fino al 50-60%) nelle zone interne e collinari.

I fenomeni temporaleschi, quando presenti, potrebbero essere accompagnati da raffiche di vento di moderata intensità e possibili grandinate di piccole dimensioni. Tuttavia, non si prevedono fenomeni di particolare intensità o allarmanti per la popolazione.

Venti e Condizioni Marittime

I venti durante la mattinata si presenteranno deboli, di direzione prevalentemente variabile o leggermente settentrionale, con intensità non superiore ai 10 km/h. Nel corso del pomeriggio, in concomitanza con i possibili rovesci, i venti potrebbero intensificarsi fino a 25-30 km/h con direzione sud-occidentale.

Le condizioni del mare saranno generalmente buone o poco mosse al mattino, con ondamento breve. Nel pomeriggio, in caso di temporali, potrebbe verificarsi un peggioramento locale con mare localmente mosso, soprattutto nelle zone esposte ai venti di sud-ovest.

Consigli per la Popolazione

Per affrontare al meglio la giornata odierna, si raccomanda di:

  • Bere molta acqua per mantenersi idratati, soprattutto nelle ore centrali della giornata
  • Evitare l'esposizione prolungata al sole nelle ore più calde (11:00-16:00)
  • Portare con sé un ombrello o un indumento impermeabile in caso di improvvisi rovesci pomeridiani
  • In caso di temporale, cercare riparo in luoghi sicuri ed evitare di sostare sotto alberi o strutture metalliche
  • Per chi si reca in mare, prestare attenzione alle possibili variazioni delle condizioni marine nel pomeriggio

Tendenze per i Giorni Successivi

Nelle giornate successive a mercoledì 27 agosto, è previsto un mantenimento delle condizioni di variabilità con temperature stazionarie o in leggero calo. Giovedì 28 agosto potrebbe presentare un tempo simile a quello odierno, con bel tempo al mattino e possibili temporali pomeridiani.

Per il weekend, le condizioni atmosferiche potrebbero stabilizzarsi con una diminuzione della probabilità di precipitazioni e temperature in lieve flessione, rendendo le condizioni più gradevoli per le attività all'aperto.

Si raccomanda di continuare a seguire i bollettini meteorologici per rimanere aggiornati su eventuali variazioni delle previsioni, specialmente per quanto riguarda i fenomeni temporaleschi che potrebbero manifestarsi con caratteristiche localizzate e improvvise.

revisioni Meteo CilentoTempo CilentoAllerte Meteo