In questo articolo
- › Perché il Cilento È la Nuova Frontiera del Fine Dining
- › Le Trabe (⭐⭐): L'Eleganza Sostenibile tra Storia e Innovazione
- › Tre Olivi (⭐⭐): Il Bistellato che Guarda alle Tre Stelle
- › Osteria Arbustico (⭐): La Porta d'Ingresso al Cilento
- › Come Prenotare: La Guida Pratica
- › Tempistiche
- › Budget di Riferimento
- › Dove Dormire: Hotel Strategici per Gourmet
- › Hotel di Lusso con Ristoranti Stellati
- › Strutture 5 Stelle Consigliate
- › Opzioni 4 Stelle Eccellenti
- › L'Itinerario Gourmet Perfetto: 3 Giorni nel Cilento
- › Giorno 1: Arrivo e Tre Olivi
- › Giorno 2: Natura e Le Trabe
- › Giorno 3: Mare e Osteria Arbustico
- › Consigli da Insider per l'Esperienza Perfetta
- › Per le Prenotazioni
- › Per l'Esperienza
- › Sostenibilità e Mobilità
- › Il Futuro è Già Qui
Tre stelle Michelin in un raggio di pochi chilometri, circondate da templi greci millenari e il profumo della mozzarella di bufala che si mescola alla brezza marina. Il Cilento non è solo la culla della Dieta Mediterranea: è diventato la destinazione gastronomica più sorprendente del Sud Italia.
Perché il Cilento È la Nuova Frontiera del Fine Dining
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, tra Capaccio Paestum si concentrano tre ristoranti stellati Michelin: Le Trabe, Tre Olivi e Osteria Arbustico. Una densità di eccellenza gastronomica unica in Italia meridionale, dove la tradizione millenaria incontra l'innovazione culinaria.
Il Cilento è Parco Nazionale dal 1991 e Riserva della Biosfera UNESCO dal 1997, un territorio dove biodiversità e saperi antichi si intrecciano. Qui, dove il cardiologo Ancel Keys codificò per la prima volta la Dieta Mediterranea, i tre chef stellati stanno riscrivendo il futuro della gastronomia italiana.
Le Trabe (⭐⭐): L'Eleganza Sostenibile tra Storia e Innovazione
Chef: Marco Rispo
Stelle: 1 Michelin + Stella Verde 2025
Caratteristiche: Situato nella Tenuta Capodifiume, in un parco di oltre 9 ettari dove il ristorante prende il nome dall'antico fiume Trabe
Le Trabe vanta l'autorevole Stella Michelin dal 2013 e nel 2021 ha ottenuto anche la Stella Verde Michelin, entrando a far parte delle attività più virtuose del panorama culinario.
Menu e Prezzi:
- "Caput Aquae": percorso degustativo di 4 portate che racconta l'essenza del territorio, un tributo al nome arcaico del fiume
- "Zerottantuno": percorso di 8 portate che racconta i piatti attraverso ingredienti a km zero
- Prezzi: menu degustazione a 90€ e 120€, con numerosi amuse-bouche e intermezzi
Piatti Signature: Spaghettoni "Bufala Bufala Bufala", Pollo croccante, Riso con scampi e 'nduja
Info Pratiche:
- Telefono: 0828 724165 - 335 6523495
- Indirizzo: Via Capo di Fiume, 4, Capaccio Paestum
- Chiusura: Lunedì
Tre Olivi (⭐⭐): Il Bistellato che Guarda alle Tre Stelle
Chef: Giovanni Solofra e Roberta Merolli
Stelle: 2 Michelin (ottenute nel 2024)
Location: All'interno del Savoy Hotel & Spa, con sala rivestita in legno d'ulivo
Oliver Glowig, tedesco di nascita ma italiano d'adozione, propone due menu degustazione con piatti estraibili anche alla carta, valorizzando le ricchezze del Cilento seguendo gusto ed estetica contemporanei.
Menu e Prezzi:
- "My Signature": piatti storici di Oliver Glowig - 160€
- "Paestum Tale": menu che unisce tecnica dello chef e ingredienti del territorio - 160€
- Formula mista: 3 portate a scelta da entrambi i menu - 110€
Innovazioni: Giovanni Solofra ha lanciato il primo carrello dei vegetali in Italia, sostituendo formaggi e salumi con verdure del Cilento lavorate in modo creativo
Info Pratiche:
- Telefono: 0828 720023
- Indirizzo: Via Poseidonia, 41 - Savoy Beach Hotel
- Chiusura: Mercoledì
Osteria Arbustico (⭐): La Porta d'Ingresso al Cilento
Chef: Cristian Torsiello
Stelle: 1 Michelin
Location: Nel raffinato scenario dell'Hotel Royal Paestum, sala dal gusto contemporaneo ed elegante
Alle porte del Cilento, Osteria Arbustico sceglie di sperimentare una cucina improntata alla valorizzazione dei prodotti del territorio, associando al concetto di km zero quello di km vero.
Menu: Percorso degustazione "Tanagro" di 10 portate, omaggio al territorio attraversato dall'omonimo fiume campano, più selezione alla carta
Piatti Signature: Spaghetto allo zafferano cotto in tre brodi, alici di Menaica marinate, miso di pinoli nell'amuse-bouche
Filosofia: "Il mio personale concetto di cucina è semplice, amo le cose immediate che arrivano subito senza aver bisogno di troppe spiegazioni preliminari" - Cristian Torsiello
Info Pratiche:
- Location: Hotel Royal Paestum, Località Laura
- Prenotazioni: Tramite hotel
Come Prenotare: La Guida Pratica
Tempistiche
Le liste di attesa dei ristoranti stellati sono spesso infinite: alcune vanno avanti per mesi, mentre per altre bisogna prenotare almeno un anno prima. Per i ristoranti del Cilento:
- Weekends estivi: Prenota con 4-6 settimane di anticipo
- Giorni feriali: 2-3 settimane sufficienti
- Periodi di punta (agosto, festività): Fino a 3 mesi di anticipo
Budget di Riferimento
- Le Trabe: 90-120€ (menu degustazione) + vini
- Tre Olivi: 100-130€ a seconda del menu scelto, vini esclusi
- Osteria Arbustico: 80-110€ + vini
Dove Dormire: Hotel Strategici per Gourmet
Hotel di Lusso con Ristoranti Stellati
Hotel Royal Paestum - Ospita Osteria Arbustico, reception 24h, piscina all'aperto
Savoy Hotel & Spa - Casa di Tre Olivi, a 700 metri dalla spiaggia privata
Strutture 5 Stelle Consigliate
Mec Paestum Hotel - Unico hotel 5 stelle del territorio cilentano, a 800 metri dal Parco Archeologico, vista su Capri e Golfo di Salerno
Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel - A 5 minuti a piedi dal Parco Archeologico di Paestum
Opzioni 4 Stelle Eccellenti
Hotel Le Palme - 84 camere con balcone, a 3 km dal Parco Archeologico, separato dal mare da 150 metri di pineta
Minerva Resort Hotel - Resort 4 stelle con spiaggia privata, piscina e giardino rigoglioso
L'Itinerario Gourmet Perfetto: 3 Giorni nel Cilento
Giorno 1: Arrivo e Tre Olivi
- Mattina: Check-in al Savoy Hotel, visita ai Templi di Paestum
- Pomeriggio: Relax in spiaggia privata
- Sera: Cena da Tre Olivi con menu "Paestum Tale"
Giorno 2: Natura e Le Trabe
- Mattina: Visita alla Tenuta Capodifiume e centrale idroelettrica
- Pomeriggio: Passeggiata nei giardini d'acqua di 20.000 mq
- Sera: Cena da Le Trabe con menu "Zerottantuno"
Giorno 3: Mare e Osteria Arbustico
- Mattina: Escursione alle spiagge di Marina di Camerota
- Pomeriggio: Tour delle cantine cilentane
- Sera: Cena da Osteria Arbustico con menu "Tanagro"
Se questo intinerario non ti inspira puoi generare uno su misura per te nella nostra pagina crea intinerario
Consigli da Insider per l'Esperienza Perfetta
Per le Prenotazioni
- Chiama direttamente: I ristoranti preferiscono il contatto telefonico
- Flessibilità: Essere disponibili per giorni feriali aumenta le possibilità
- Allergie: Comunica intolleranze al momento della prenotazione
Per l'Esperienza
- Dress code: Elegante ma non eccessivo, evita infradito e pantaloncini
- Timing: Arriva puntuale, i menu degustazione richiedono tempo
- Vini: Fidati del sommelier per abbinamenti territoriali unici
Sostenibilità e Mobilità
Tutti e tre i ristoranti hanno colonnine di ricarica per auto elettriche nelle vicinanze. Considera il noleggio di biciclette per spostarti tra Paestum e le strutture.
Il Futuro è Già Qui
Il Cilento rappresenta il perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. La carica della doppia stella di Tre Olivi è stata impressionante, ma qui non è considerata un punto di arrivo bensì un trampolino verso nuovi traguardi.
Questi tre ristoranti non stanno solo cucinando: stanno costruendo il futuro della gastronomia italiana, dimostrando che si può essere contemporanei senza perdere l'anima.
Il Cilento ti aspetta. Non con la fretta di chi deve impressionare, ma con la saggezza di chi sa che le cose migliori richiedono tempo. Come il buon vino che invecchia nelle cantine scavate nel tufo, come l'olio che riposa in giare di terracotta, come l'amicizia vera che nasce condividendo una tavola.
Pronto a vivere un'esperienza che cambierà per sempre il tuo rapporto con la cucina italiana?
Info Utili per la Prenotazione
- Le Trabe: 0828 724165 - www.letrabe.it
- Tre Olivi: 0828 720023 - Tramite Savoy Hotel
- Osteria Arbustico: Tramite Hotel Royal Paestum
- Miglior periodo: Aprile-giugno, settembre-ottobre
- Budget medio: 300-400€ a coppia per esperienza completa (cena + vini)
- Come arrivare: A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Battipaglia, poi SS18