Eventi e Sagre nel Cilento
Benvenuto nella sezione magazine di CilentoDoc dedicata agli eventi: il punto di riferimento per chi vuole vivere il Cilento tra tradizione e novitĂ .
Scopri sagre, festival, appuntamenti culturali e feste popolari che animano borghi e paesi tutto l'anno.
Lasciati guidare dal nostro calendario e trasforma ogni evento in un'esperienza autentica e coinvolgente.
Caricamento mappa interattiva...

Sagra delle Sagre Cilentane
Cicerale
Dal 9 Jul al 13 Jul
Evento inaugurale che riunisce i migliori prodotti e tradizioni di tutte le sagre cilentane. Degustazioni, spettacoli e laboratori.

Festa Madonna del Carmine Agropoli 16 Luglio 2025 – Programma, Processione e Fuochi d’Artificio
Agropoli
Dal 16 Jul al 16 Jul
Il culto della Madonna del Carmine ad Agropoli affonda le radici nel XVIII secolo, quando i baroni De Conciliis collocarono una piccola statua della Vergine in una cappella di campagna. Secondo la tradizione, il tentativo di trasferire l’effigie nel vicino centro di Torchiara fallì perché la statua divenne inspiegabilmente pesante; il prodigio fu interpretato come un segno del desiderio della Madonna di restare dov’era. Da allora il santuario rurale è diventato fulcro di pellegrinaggi e la Vergine del Carmelo è considerata protettrice dei campi circostanti

Palio delle Contrade
Palomonte
Dal 18 Jul al 21 Jul
Suggestiva rievocazione storica con cortei, giochi medievali e stand gastronomici dove assaporare i piatti della tradizione locale.

Festa dell’Antica Trebbiatura di Agropoli – III Edizione
Agropoli
Dal 18 Jul al 20 Jul
La "Festa dell’Antica Trebbiatura di Agropoli" è un evento dedicato alle tradizioni contadine del Cilento, giunto alla sua terza edizione. Si svolge in due fine settimana: 18–20 luglio e 1–3 agosto 2025, presso la località Frascinelle (via Chili), Agropoli (SA). L’evento offre dimostrazioni pratiche della trebbiatura tradizionale, degustazioni di piatti tipici locali presentati su cassette di legno, musica popolare, animazione e l’uso di un drone per documentare la manifestazione. L’atmosfera è familiare e inclusiva, con servizi dedicati anche a persone con disabilità .

Festa della Cipolla Vatolla 2025: Date, Menu e Programma
Vatolla
Dal 19 Jul al 23 Aug
Festa della Cipolla di Vatolla 2025 - X Edizione "Lo Stato dei Luoghi" Nel suggestivo borgo di Vatolla, frazione di Perdifumo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, torna la tradizionale Festa della Cipolla con la sua decima edizione dal 19 luglio al 23 agosto 2025. Un evento che celebra non solo il prodotto tipico più dolce del Cilento, ma anche l'identità culturale di un territorio che ospitò il grande filosofo Giambattista Vico. Organizzata dall'Associazione Cipolla di Vatolla, presieduta da Angela Marzucca, con il patrocinio del Comune di Perdifumo e del Parco Nazionale del Cilento, la manifestazione si articola in sette serate magiche nella storica Piazza Belvedere. Il tema dell'edizione 2025 è "Lo Stato dei Luoghi (Genius Loci)", un omaggio allo spirito del luogo che ispirò Vico durante il suo soggiorno cilentano tra il 1686 e il 1695.

Sagra Sapori Tradizionali Cilento Poderia 2025: Date e Menu
Poderia
Dal 23 Jul al 25 Jul
La Sagra dei Sapori Tradizionali del Cilento a Poderia 2025 Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Poderia si prepara ad accogliere la tradizionale Sagra dei Sapori Tradizionali del Cilento il 24 e 25 luglio 2025. Un evento imperdibile che celebra il ricco patrimonio enogastronomico cilentano e il suo profondo rapporto con la cultura e la storia di questo territorio UNESCO. Organizzata dall'Associazione "La Cilentana" con il patrocinio del Comune di Celle di Bulgheria e della Provincia di Salerno, questa manifestazione rappresenta un viaggio autentico tra i sapori della Dieta Mediterranea patrimonio dell'umanitĂ . L'evento si articola attraverso: Stand gastronomici dedicati alle specialitĂ di ogni borgo del Cilento Percorso enogastronomico d'eccellenza con prodotti locali certificati Spettacoli di musica folkloristica e contemporary folk Area bambini con gonfiabili e animazioni Degustazioni guidate di vini DOC Cilento e prodotti tipici Poderia, piccolo gioiello dell'entroterra cilentano, offre la cornice perfetta per celebrare la ricchezza agroalimentare legata al saper fare delle persone e alla terra. Un'esperienza che coniuga tradizione, autenticitĂ e convivialitĂ in uno dei paesi piĂą suggestivi della zona.