Cilento in 3 Giorni: L'Itinerario Perfetto

Un viaggio on the road per scoprire l'essenza del Cilento, tra templi millenari e coste mozzafiato. Segui la nostra guida per un'esperienza indimenticabile, a partire da questo venerdì 18 luglio 2025!

1

Storia e Borghi Marinari

Paestum → Agropoli → Santa Maria di Castellabate

Mattina: Visita ai Templi di Paestum

Passeggia nell'Area Archeologica e lasciati sopraffare dalla maestosità dei templi greci, tra i meglio conservati al mondo.

Consiglio: Acquista i biglietti online per evitare code, specialmente in alta stagione.

Pranzo: Degustazione in Caseificio

Fermati in uno dei tanti caseifici della Piana del Sele per un pranzo indimenticabile a base di mozzarella di bufala campana DOP.

Consiglio: Molti caseifici offrono tour guidati della produzione: un'esperienza da non perdere!

Pomeriggio: Esplorazione di Agropoli

Sali fino al borgo antico, perditi tra i suoi vicoli e visita il Castello Angioino-Aragonese per una vista spettacolare sul porto.

Consiglio: Gli 'scaloni' che portano al centro storico sono ripidi ma la vista ripaga ogni sforzo.

Sera: Tramonto a Santa Maria

Concludi la giornata con un aperitivo sul lungomare di Santa Maria di Castellabate, seguito da una cena di pesce in uno dei ristoranti del borgo.

Consiglio: La spiaggia di Marina Piccola è il punto perfetto per ammirare il sole che scompare dietro Punta Licosa.

2

Il Cuore del Cilento Autentico

Castellabate (Borgo) → Acciaroli → Pioppi

Mattina: Passeggiata a Castellabate Borgo

Visita il borgo medievale di Castellabate, patrimonio UNESCO. Non perdere il Belvedere di San Costabile, la vista è mozzafiato.

Consiglio: Parcheggia all'ingresso del paese e goditi i vicoli a piedi, è il modo migliore per scoprirne ogni angolo.

Pranzo: Pescato del Giorno ad Acciaroli

Pranza nel suggestivo porto di Acciaroli, scegliendo uno dei ristoranti che servono il pesce fresco pescato in giornata.

Consiglio: Chiedi sempre il 'pescato del giorno' per assicurarti la massima freschezza.

Pomeriggio: Relax e Storia a Pioppi

Rilassati sulla spiaggia di Pioppi e poi visita il Museo Vivo del Mare a Palazzo Vinciprova, per scoprire i segreti della Dieta Mediterranea.

Consiglio: Pioppi è un piccolo gioiello, perfetto per un pomeriggio tranquillo lontano dalla folla.

3

Natura Selvaggia e Coste Incantate

Palinuro → Marina di Camerota

Mattina: Grotte Marine di Palinuro

Partecipa a un'escursione in barca per visitare le famose grotte di Capo Palinuro, tra cui la spettacolare Grotta Azzurra.

Consiglio: Affidati ai barcaioli locali nel porto: conoscono ogni segreto della costa.

Pranzo: Vista sull'Arco Naturale

Pranza in uno dei ristoranti o lidi con vista sull'iconico Arco Naturale, uno dei simboli del Cilento.

Consiglio: Scendi sulla spiaggia sottostante per scattare una foto memorabile.

Pomeriggio: Le Spiagge di Marina di Camerota

Raggiungi in barca o tramite un sentiero di trekking la spiaggia di Cala Bianca, eletta 'spiaggia più bella d'Italia' nel 2013.

Consiglio: Se ami il trekking, il Sentiero degli Infreschi offre panorami spettacolari e accesso a calette nascoste.

,