Immagine di copertina per: Viaggio nel Tempo a Due Passi dal Mare: Itinerario Segreto tra Roscigno Vecchia e le Gole del Sammaro
Viaggi

Viaggio nel Tempo a Due Passi dal Mare: Itinerario Segreto tra Roscigno Vecchia e le Gole del Sammaro

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 23 luglio 2025 Lettura di 3 min

'è un Cilento che non ti aspetti. Un Cilento che non è solo spiagge dorate e mare cristallino, ma un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e la natura regna sovrana. Se nel 2025 cerchi un'esperienza che ti lasci senza fiato, lontana dalla folla e capace di toccarti l'anima, abbiamo l'itinerario perfetto per te. Preparati a scoprire Roscigno Vecchia, la "Pompei del '900", e le maestose Gole del Sammaro, unite in un'avventura indimenticabile.

Prima Tappa: Roscigno Vecchia, Dove il Silenzio Racconta Storie

Immagina di camminare per le strade di un paese dove l'unico suono è quello dei tuoi passi sulla pietra. Le porte delle case sono aperte, le piazze sono vuote, ma tutto è ancora lì, come in attesa di un ritorno che non avverrà mai. Questa è Roscigno Vecchia.

oscigno Vecchia, Dove il Silenzio Racconta Storie

Abbandonato agli inizi del XX secolo a causa delle continue frane, il borgo è un museo a cielo aperto. Non troverai biglietterie o percorsi obbligati. Solo la libertà di esplorare, di sbirciare dentro una vecchia bottega, di immaginare le voci dei bambini che giocavano nella piazza principale, oggi dominata da una fontana silenziosa.

Il nostro consiglio: Non avere fretta. Siediti su una delle panchine di pietra e ascolta. È un'esperienza quasi meditativa, un dialogo con la storia che ti rimarrà impresso.

Seconda Tappa: Le Gole del Sammaro, un Capolavoro della Natura

A pochi chilometri di distanza, lo scenario cambia radicalmente. Il silenzio della pietra lascia il posto al fragore dell'acqua. Benvenuto alle Gole del Sammaro, un canyon spettacolare scavato nel corso di millenni dal fiume.

 Le Gole del Sammaro, un Capolavoro della Natura

L'impatto visivo è potente. Un altissimo ponte a campata unica, quasi sospeso nel vuoto, ti permette di attraversare la gola e di ammirare uno spettacolo incredibile. Sotto di te, l'acqua scorre limpida e gelida, creando pozze e piccole cascate. È il luogo perfetto per gli amanti del trekking e della natura, un'oasi di frescura anche nelle estati più calde.

Il nostro consiglio: Indossa scarpe comode! Dal ponte partono dei sentieri che ti permettono di scendere fino al fiume. L'acqua è gelida, ma immergere i piedi dopo una camminata è una sensazione impagabile.

L'Itinerario Perfetto per il 2025: Come Unire i Due Mondi

Molti visitano questi luoghi separatamente, perdendo la magia della loro connessione. Ecco come abbiamo pensato il tuo giorno perfetto:

  • Mattina (09:00 - 12:00): Dedicala all'esplorazione delle Gole del Sammaro. Il fresco del mattino è ideale per il trekking e la luce è perfetta per scattare fotografie spettacolari.

  • Pranzo (13:00): Fermati in un agriturismo locale nell'area di Sacco o Corleto Monforte per assaporare la cucina autentica del Cilento interno.

  • Pomeriggio (15:00 onwards): Raggiungi Roscigno Vecchia. La luce calda del pomeriggio che colora le pietre del borgo crea un'atmosfera ancora più magica e malinconica.

Il Segreto che Nessuno Ti Dice: Dormire Dentro la Storia con "La Casa di Dorotea"

E se ti dicessimo che puoi rendere questa esperienza ancora più unica? Tutti se ne vanno al tramonto, ma tu puoi restare. A Roscigno Vecchia esiste un'unica, piccola struttura ricettiva, un segreto custodito gelosamente: il B&B La Casa di Dorotea. È l'unico posto che ti permette di dormire letteralmente dentro il borgo fantasma.

B&B La Casa di Dorotea.

Passare la notte qui, sotto un cielo stellato privo di inquinamento luminoso e nel silenzio più assoluto, non è una semplice notte in albergo. È un'immersione totale nella storia e nell'anima di questo luogo. È l'esperienza definitiva che trasformerà il tuo viaggio nel Cilento da una bella vacanza a un ricordo indelebile.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti