Immagine di copertina per: PayPal regala 12 mesi di Perplexity Pro e browser Comet
Tech

PayPal regala 12 mesi di Perplexity Pro e browser Comet

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 6 settembre 2025 Lettura di 4 min

PayPal regala 12 mesi di Perplexity Pro e accesso anticipato al browser Comet

Chi cerca innovazione nell’AI ora trova in PayPal un alleato inatteso: da oggi la piattaforma offre ai suoi utenti 12 mesi gratuiti del piano Perplexity Pro — valore 200 dollari — includendo l’accesso esclusivo anticipato al nuovo browser Comet, motore AI progettato da Perplexity. L’iniziativa, annunciata a inizio settembre, è valida anche in Italia e coinvolge milioni di clienti del noto servizio di pagamenti online, portando la ricerca e la navigazione AI a un pubblico molto ampio.

Promozione PayPal e Perplexity: tutti i dettagli dell’offerta

La promozione PayPal-Perplexity è attiva dal 6 settembre e termina il 31 dicembre 2025. Gli utenti idonei devono avere un account PayPal attivato prima del 1° settembre 2025; chi registra PayPal dopo questa data può accedere ai vantaggi dopo una verifica di 30 giorni. L’attivazione è semplice: basta collegarsi alla pagina dedicata, selezionare PayPal come metodo e completare la procedura su Perplexity. Al termine dell’anno gratuito, il servizio si rinnova automaticamente a 20 dollari al mese, ma è possibile disdire prima per evitare addebiti.

Cosa offre il piano Perplexity Pro e perché è rivoluzionario

Perplexity Pro è ben più di un motore di ricerca: offre accesso ad AI avanzate (inclusi GPT-5, Claude Sonnet 4), ricerca con citazioni in tempo reale, caricamento illimitato di documenti e immagini, generazione di immagini e video ed esclusività su servizi sperimentali tramite Perplexity Labs. Gli utenti con Piano Pro hanno accesso prioritario a Comet, il browser che integra AI agente nelle attività online quotidiane. Comet consente di porre domande direttamente sulle pagine web visitate, ottenere riassunti, integrare Gmail, Google Calendar e servizi di produttività, chiudere automaticamente tab superflui o raggruppare quelli utili, gestire appuntamenti e persino effettuare acquisti tramite AI.
Prima di questa promozione, il browser era riservato ai clienti Max ($200/mese) o tramite inviti e ora sarà usabile senza lista d’attesa.

Come funziona Comet: il browser AI per la navigazione assistita

Comet rivoluziona la navigazione su Internet grazie all’intelligenza artificiale agentica: basato su Chromium, mantiene una sidebar sempre pronta per rispondere a quesiti, sintetizzare contenuti, suggerire azioni, interagire con servizi (email, calendario, shopping) e rendere ogni sessione web più efficiente.
Le funzioni principali includono: riassunti e citazioni su ogni pagina, integrazione di flussi di lavoro, generazione automatica di risposte alle email e gestione pratiche tramite AI.
L’accesso esclusivo con PayPal anticipa il lancio globale della versione mobile, già in sviluppo, e posiziona Comet come unico browser AI-first accessibile in anticipo in Europa e USA.

Impatto e prospettive future: cosa cambia per utenti e mercato

La partnership consente a Perplexity di raggiungere i 430 milioni di utenti PayPal globali, portando al centro consumer una piattaforma AI multifunzionale che sfida OpenAI e Google sia nei motori di ricerca sia nel segmento browser. PayPal integra questa offerta nella gestione abbonamenti con un nuovo “hub”, dove gli utenti visualizzano e controllano tutte le sottoscrizioni pagate via PayPal, ottenendo anche promozioni extra su altri servizi digitali.
Comet sarà disponibile progressivamente anche su dispositivi mobile e in collaborazione con produttori smartphone, promettendo una navigazione evoluta e personalizzata dalla AI. Gli sviluppi futuri puntano all’integrazione di servizi “agentici” che renderanno routine molte attività ora manuali.
L’operazione, oltre a rappresentare una svolta per PayPal, conferma la centralità dell’intelligenza artificiale nei servizi digitali e nel quotidiano degli utenti.
L’offerta risulta una delle prime globali per ampiezza e impatto, segnando una nuova direzione nei rapporti tra fintech e AI consumer.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti