1. Spiagge Family & Pet-Friendly
- Acciaroli – Spiaggia Grande: sabbia dorata, acqua bassa e stabilimenti con area dog.
- Cala del Buondormire (Capo Palinuro): accesso in barca, mare turchese e ombra naturale al mattino.
- Baia di Lentiscelle (Marina di Camerota): pineta retro-spiaggia ideale per pic-nic e passeggiate con i bimbi.
- Baia Trentova (Agropoli): servizi, passerelle e noleggio canoe per esplorare grotte costiere.
2. Borghi Freschi & Paesi in Quota
Nei pomeriggi più caldi, rifugiarsi tra i vicoli medievali di Castelcivita, gustare un gelato artigianale a Roccadaspide o salire a Novi Velia per ammirare il panorama dal Monte Gelbison (1 705 m).
3. Natura Attiva (Percorsi Facili)
- Oasi WWF Grotte del Bussento: passerelle sicure lungo il torrente, felci giganti e sosta all’ombra della faggeta.
- Sentiero degli Innamorati (Palinuro): 3 km sopra le falesie, panorami marini e possibilità di stroller da trekking.
- Cascate Capelli di Venere (Casaletto Spartano): area picnic con tavoli, acqua fresca per far giocare i cani.
4. Esperienze Educative per Bambini
Laboratori di mozzarella di bufala a Paestum, uscite snorkelling guidate nel Parco Marino di Punta Licosa e workshop di biologia marina presso il Museo Vivo del Mare di Pioppi.
5. Dove Dormire
Preferite agriturismi con piscina e fattoria didattica (zona Trentinara) o campeggi fronte mare pet-friendly a Marina di Camerota: piazzole ombreggiate, area sgambamento e animazione serale per bambini.
6. Consigli Pratici
- Portare scarpette da scoglio: molte calette hanno fondale roccioso.
- Nei Parchi Naturali i cani devono restare al guinzaglio; sacchetti obbligatori.
- Evitare le ore centrali: preferite mattina presto o tardo pomeriggio per spiaggia e trekking.
- Numero di emergenza unico europeo: 112.