Immagine di copertina per: Dog Beach Cilento 2025: Le 8 Spiagge Migliori Dove Portare il Cane (Guida Completa con Regolamenti)
Viaggi

Dog Beach Cilento 2025: Le 8 Spiagge Migliori Dove Portare il Cane (Guida Completa con Regolamenti)

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 15 luglio 2025 Lettura di 6 min

Il Cilento sta diventando la destinazione pet-friendly più amata d'Italia. Scopri dove il tuo cane può finalmente correre libero sulla sabbia e tuffarsi nelle acque cristalline del Parco Nazionale.

Immagina il tuo cane che corre felice sulla sabbia dorata, si tuffa nelle acque turchesi del Tirreno e gioca con altri amici a quattro zampe mentre tu ti rilassi sotto l'ombrellone. Nel Cilento, questo sogno è diventato realtà grazie a un numero crescente di spiagge dog-friendly che stanno rivoluzionando il turismo pet-friendly in Campania.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha abbracciato la filosofia dell'accoglienza a quattro zampe, trasformandosi nella meta ideale per chi non vuole rinunciare alle vacanze al mare insieme al proprio fedele compagno. Dalle spiagge attrezzate con servizi dedicati agli animali alle calette selvagge dove correre in libertà, il Cilento offre soluzioni per ogni tipo di proprietario e di cane.

Le 8 Migliori Dog Beach del Cilento

1. Bau Bau Beach - Palinuro: Il Paradiso dei Cani

Il Bau Bau Beach di Palinuro rappresenta la rivoluzione del turismo pet-friendly nel Cilento. Inaugurato nel 2019, questo stabilimento balneare è stato il primo completamente dedicato ai cani di tutte le taglie, situato a soli 3,5 km dal centro di Palinuro, nei pressi dell'ex area Club Med.

spiagge per cani palinuro

panorama bau bau beach

bau bau beach vista mare

Servizi Unici:

  • Area sgambamento recintata di 2.000 mq
  • Docce dedicate per cani con acqua dolce
  • Ciotole e distributori di sacchetti gratuiti
  • Veterinario di guardia nei weekend estivi
  • Ombrelloni e lettini per proprietari

Regolamento:

  • Cani in regola con vaccinazioni obbligatorie
  • Guinzaglio obbligatorio fuori dall'area sgambamento
  • Divieto di oltrepassare i limiti dell'area nord
  • Accesso consentito dalle 8:00 alle 20:00

Costi 2025: Ingresso giornaliero 15€ (cane + proprietario), abbonamento settimanale 80€.

2. Spiaggia Libera per Cani - Agropoli: Libertà Totale

Il tratto di spiaggia libera di Agropoli dedicato ai cani si trova lungo il Lungomare San Marco, facilmente riconoscibile dalla segnaletica dedicata. Questa zona rappresenta un perfetto equilibrio tra libertà e regolamentazione.

agropoli dog beach

Caratteristiche:

  • 500 metri di spiaggia sabbiosa
  • Accesso diretto al mare per i cani
  • Parcheggio gratuito nelle vicinanze
  • Bar e ristoranti pet-friendly a 100 metri

Regolamento Comunale:

  • Accesso consentito dalle 7:00 alle 20:00
  • Massimo 1 cane ogni 9 metri quadrati
  • Guinzaglio obbligatorio (max 1,50 metri)
  • Museruola da portare sempre con sé
  • Raccolta escrementi obbligatoria

Multe: Da 75€ a 450€ per violazioni del regolamento.

3. La Scogliera - Marina di Ascea: Natura Selvaggia

Dal 2021, Marina di Ascea ha aperto ai cani la suggestiva area della Scogliera, situata poco prima della famosa Scogliera di Ascea. Questo tratto roccioso offre un'esperienza unica per cani che amano esplorare.

La Scogliera

Particolarità:

  • Ambiente roccioso ideale per cani avventurosi
  • Piccole calette riparate dal vento
  • Acqua cristallina e fondale sabbioso
  • Sentieri naturali per passeggiate

Limitazioni:

  • Divieto di bagno in mare per i cani
  • Accesso vietato a cagne in calore
  • Divieto per cani con sindrome aggressiva
  • Orari: alba-tramonto

4. Dog Beach Sapri: La Gemma del Golfo di Policastro

La Dog Beach di Sapri si trova nella parte sud del lungomare, offrendo una vista spettacolare sul Golfo di Policastro. Questa spiaggia comunale è stata attrezzata specificamente per accogliere turisti con animali domestici.

Dog beach sapri

Servizi Disponibili:

  • Area giochi per cani con ostacoli
  • Fontanelle per l'abbeveraggio
  • Cestini per rifiuti ogni 50 metri
  • Bagnino specializzato in salvataggio animali

Accesso:

  • Gratuito per residenti
  • 5€/giorno per non residenti
  • Stagione: maggio-settembre
  • Prenotazione consigliata nei weekend

5. Zona Solofrone - Capaccio Paestum: Storia e Mare

La spiaggia libera di Capaccio Paestum in località Zona Solofrone combina la bellezza del mare con la vicinanza ai templi di Paestum. Perfetta per chi vuole unire cultura e relax con il proprio cane.

Zona Solofrone Capaccio

Vantaggi:

  • Vicinanza ai Templi di Paestum (2 km)
  • Spiaggia ampia e poco affollata
  • Pineta retrostante per l'ombra
  • Parcheggio gratuito

Regole Speciali:

  • Divieto di accesso ai siti archeologici con cani
  • Orari ridotti in alta stagione (7:00-10:00 e 18:00-20:00)
  • Obbligo di pulizia immediata

6. Lido Fulgor - Capaccio Paestum: Comfort e Servizi

Il Lido Fulgor rappresenta l'eccellenza degli stabilimenti pet-friendly nel Cilento, offrendo servizi di alto livello sia per i proprietari che per i loro amici a quattro zampe.

lido fulgor

Servizi Premium:

  • Menu dedicato per cani nel ristorante
  • Toelettatura professionale su prenotazione
  • Animazione per cani nei weekend
  • Ombrelloni con ciotole integrate

Tariffe 2025:

  • Ombrellone + 2 lettini + cane: 25€/giorno
  • Pensione completa cane: +15€/giorno
  • Servizi extra su richiesta

7. Bau Bau Beach Village - Marina di Eboli: Il Villaggio dei Cani

Poco fuori dal Cilento ma facilmente raggiungibile, il Bau Bau Beach Village di Marina di Eboli offre un'esperienza completa di vacanza pet-friendly.

Bau Bau Beach Village - Marina di Eboli

Strutture Uniche:

  • Bungalow pet-friendly con giardino privato
  • Piscina per cani con acqua di mare
  • Scuola di nuoto per cuccioli
  • Agility dog sulla spiaggia

Pacchetti Vacanza:

  • Weekend: da 180€ (2 persone + cane)
  • Settimana: da 650€ (2 persone + cane)
  • Include: alloggio, colazione, accesso spiaggia

8. Spiagge Libere Nascoste: I Segreti Locali

Oltre alle spiagge ufficiali, il Cilento nasconde numerose calette e spiagge libere dove i cani sono tollerati, specialmente fuori stagione.

Località Consigliate:

  • Cala Bianca (Camerota): Accessibile solo via mare o trekking
  • Spiaggia del Troncone (San Giovanni a Piro): Selvaggia e isolata
  • Marina di Pisciotta: Tratti liberi al mattino presto
  • Acciaroli: Zona porto, tolleranza locale

Regolamenti Generali e Consigli Pratici

Documenti Obbligatori

  • Libretto sanitario aggiornato
  • Certificato vaccinazioni (antirabbica obbligatoria)
  • Microchip registrato
  • Assicurazione RC (consigliata)

Kit Indispensabile per la Spiaggia

  • Guinzaglio resistente all'acqua salata
  • Ciotole pieghevoli per acqua e cibo
  • Telo mare assorbente per cani
  • Crema solare per naso e orecchie (cani a pelo chiaro)
  • Giochi galleggianti
  • Sacchetti biodegradabili
  • Acqua dolce per risciacquo

Orari Strategici

  • Mattino presto (6:00-9:00): Temperature fresche, meno affollamento
  • Sera (18:00-20:00): Tramonto spettacolare, sabbia meno calda
  • Evitare: 11:00-16:00 in estate (sabbia troppo calda)

Sicurezza in Acqua

  • Introduzione graduale al mare per cani inesperti
  • Sorveglianza costante durante il bagno
  • Attenzione alle correnti e alle meduse
  • Risciacquo immediato con acqua dolce dopo il bagno

Conclusione: Il Cilento Ti Aspetta a Quattro Zampe

Il Cilento ha dimostrato che turismo di qualità e accoglienza pet-friendly possono convivere perfettamente. Con 8 spiagge dedicate, regolamenti chiari e servizi in continua evoluzione, questa terra antica si conferma all'avanguardia nell'ospitalità a quattro zampe.

Che tu stia cercando l'avventura nelle calette selvagge o il comfort di uno stabilimento attrezzato, il Cilento offre l'esperienza perfetta per te e il tuo fedele compagno. Le acque cristalline del Parco Nazionale aspettano solo le zampette del tuo cane per regalare ricordi indimenticabili.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti