
Festa della Melanzana e degli Antichi Sapori di Abatemarco (1-3 agosto 2025) – sapori cilentani, musica folk e tradizioni contadine
Abatemarco
Descrizione Evento
Menu Principale
- Antipasti misti con formaggi e salumi cilentani
- Fusilli al ragù di melanzane
- Lagane e ceci
- Parmigiana di melanzane
- Polpette di melanzane
- Melanzane ‘mbuttunate
Domande Frequenti
È necessario prenotare per mangiare agli stand?
No, l’accesso agli stand è libero e senza prenotazione; si consiglia comunque di arrivare presto per evitare file negli orari di punta.
Sono previsti piatti per celiaci o vegetariani?
Sì. Oltre alle specialità di melanzana (naturalmente vegetariane), alcuni stand offrono opzioni senza glutine; è sufficiente rivolgersi ai volontari per conoscere le alternative disponibili.
Come si raggiunge Abatemarco e dove si parcheggia?
Da nord e sud dell’A3 uscire a Buonabitacolo-Padula, proseguire sulla SS517 var e poi SP346 (circa 30 km). Parcheggi gratuiti sono segnalati all’ingresso del centro storico; navette locali agevolano l’accesso alle aree pedonali nelle ore di maggior affluenza.