
Festa dei Sapori Cilentani 2025 a Cicerale: Tradizione e Gusto nel Cuore del Cilento (1-4 Agosto)
Cicerale
Descrizione Evento
Menu Principale
- Pizza fritta cilentana - Specialità locale servita calda
- Antipasti misti del territorio - Selezione di prodotti locali
- Pasta e ceci con Ceci di Cicerale DOP - Il piatto simbolo con i famosi ceci Presidio Slow Food
- Fusillo cilentano tradizionale - Pasta fresca fatta a mano con sughi tipici
- Sfriunzolo cilentano - Dolce tipico della tradizione
Domande Frequenti
Quando e dove si svolge la Festa dei Sapori Cilentani 2025?
La Festa dei Sapori Cilentani 2025 si terrà dall'1 al 4 agosto nella frazione di San Felice di Cicerale (SA), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. L'evento è organizzato dall'Associazione culturale San Felice con il patrocinio del Comune di Cicerale e si svolge in un'atmosfera familiare e autentica.
Qual è la specialità principale della festa e cosa la rende unica?
Il protagonista assoluto è il Cece di Cicerale, riconosciuto come Presidio Slow Food per le sue caratteristiche uniche e il sapore inconfondibile. Questi ceci vengono coltivati biologicamente in questa zona specifica del Cilento e rappresentano uno dei primi prodotti culinari della terra cilentana. La festa celebra questo e altri prodotti tipici locali preparati secondo antiche ricette tradizionali.
Come funziona l'evento e quali sono gli orari?
La manifestazione culinaria si suddivide in tre serate dove si possono gustare i migliori piatti tipici della tradizione cilentana. Le serate sono accompagnate da musiche popolari cilentane che creano la giusta armonia tra gusto e divertimento in un'atmosfera allegra e spensierata. Gli orari di apertura sono solitamente dalle 20:00 in poi.
Come raggiungere San Felice di Cicerale e cosa visitare nei dintorni?
San Felice di Cicerale si trova nel comune di Cicerale, facilmente raggiungibile dalle principali arterie del Cilento. Il borgo è immerso nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, patrimonio UNESCO, e offre l'opportunità di visitare paesaggi incontaminati e borghi storici. Durante la permanenza, è possibile esplorare la ricca storia locale e godere dell'ospitalità cilentana tradizionale.