Immagine di Festa dell’Antica Trebbiatura di Agropoli – III Edizione
Sagra

Festa dell’Antica Trebbiatura di Agropoli – III Edizione

Agropoli

Descrizione Evento

La "Festa dell’Antica Trebbiatura di Agropoli" è un evento dedicato alle tradizioni contadine del Cilento, giunto alla sua terza edizione. Si svolge in due fine settimana: 18–20 luglio e 1–3 agosto 2025, presso la località Frascinelle (via Chili), Agropoli (SA). L’evento offre dimostrazioni pratiche della trebbiatura tradizionale, degustazioni di piatti tipici locali presentati su cassette di legno, musica popolare, animazione e l’uso di un drone per documentare la manifestazione. L’atmosfera è familiare e inclusiva, con servizi dedicati anche a persone con disabilità .

Menu Principale

  • Lagane e ceci
  • Pizza cilentana
  • Vino locale

Domande Frequenti

Quando si tiene l’evento?

Si svolge in due periodi: 18–20 luglio 2025 e 1–3 agosto 2025

Dove si svolge esattamente?

L’evento ha luogo a Frascinelle (Fascinelle), via Chili, presso il mercato ortofrutticolo di Agropoli (SA)

Cosa si può vedere e fare all’evento?

Dimostrazioni di trebbiatura con metodi tradizionali. Degustazione di piatti tipici locali, serviti su cassette di legno. Musica popolare, musicisti itineranti tra i tavoli e gruppi sul palco. Animazione e allestimenti suggestivi, con drone per riprese aeree .

È accessibile anche per persone con disabilità?

Sì: l’evento prevede parcheggio gratuito per disabili, tavoli accessibili e un’organizzazione inclusiva

Quanto costa l’ingresso?

l’ingresso è gratuito (almeno nelle edizioni precedenti) e la rassegna è accessibile a tutti .