Immagine di Sagra del Fungo Porcino Piaggine Cilento 2025: Evento, Menu Tipico e Info Pratiche dal 18 al 20 Agosto
Sagra

Sagra del Fungo Porcino Piaggine Cilento 2025: Evento, Menu Tipico e Info Pratiche dal 18 al 20 Agosto

Piaggine

Descrizione Evento

La Sagra del Fungo Porcino di Piaggine, nel cuore del Cilento (Campania), è un evento tradizionale che celebra il re dei boschi locali. L’edizione 2025 si terrà dal 18 al 20 agosto nel centro storico del paese, tra profumi intensi, sapori autentici e musica popolare. Qui potrai assaporare piatti a base di porcini freschi, raccolti nei monti circostanti, e scoprire l’ospitalità cilentana. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della gastronomia e della natura!

Menu Principale

  • Pasta con i Funghi Porcini (tagliatelle, fusilli o paccheri freschi).
  • Risotto ai Porcini con prezzemolo e parmigiano.
  • Gnocchi di Patate al Sugo di Porcini.
  • Porcini alla Griglia conditi con olio extravergine d’oliva Cilento, aglio e prezzemolo.
  • Frittelle di Porcini croccanti e profumate.
  • Funghi Porcini Impanati e Fritti.
  • Cotoletta di Maiale ai Funghi (con salsa ai porcini).

Domande Frequenti

Quando si svolge la Sagra del Fungo Porcino a Piaggine nel 2025?

La Sagra del Fungo Porcino a Piaggine (Cilento) si terrà dal 18 al 20 agosto 2025. Per aggiornamenti in tempo reale, consulta la pagina Facebook "Pro Loco Piaggine" o il sito del Comune.

Come raggiungo Piaggine in auto o con i mezzi pubblici?

In auto: Da Salerno, prendi la SS18 verso Vallo della Lucania, poi la SS166 per Piaggine (1h 30min circa). Da Napoli, segui l’A3 verso Salerno, poi la SS166. Mezzi pubblici: Treno fino a Sapri o Vallo della Lucania, poi autobus di linea (SITA) per Piaggine. Parcheggio gratuito disponibile in paese.

È necessario prenotare i piatti o si paga direttamente allo stand?

Nessuna prenotazione! La sagra funziona con stand gastronomici: paghi direttamente al cassiere e ritiri il cibo. I prezzi sono accessibili (es. primo piatto: €6-8, secondo: €7-10). Porta contanti!

Ci sono attività per bambini o aree attrezzate?

Sì! La sagra è family-friendly: area giochi per bambini, spettacoli folkloristici e musica dal vivo. Troverai anche stand di artigianato locale e degustazioni gratuite per i più piccoli.

Posso acquistare funghi porcini freschi o prodotti tipici da portare via?

Assolutamente! Presso gli stand dedicati potrai comprare porcini freschi (controllati e certificati), marmellate ai funghi, olio DOP, vini e formaggi cilentani. Ideali come souvenir gastronomici!