Immagine di copertina per: Manca Poco al Festival dell Aspide 2025 - Roccadaspide Pronta per Tre Giorni di Spettacoli Straordinari
Notizie

Manca Poco al Festival dell Aspide 2025 - Roccadaspide Pronta per Tre Giorni di Spettacoli Straordinari

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 30 luglio 2025 Lettura di 4 min

Manca poco al Festival dell'Aspide 2025, uno degli eventi più attesi dell'estate cilentana. Dall'8 al 10 agosto Roccadaspide si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con tre giorni di spettacoli straordinari che vedranno protagonisti artisti di calibro nazionale come Joan Thiele, Murubutu, Bambole di Pezza e Dente.

L'evento, promosso dal Comune di Roccadaspide guidato dal sindaco Gabriele Iuliano in collaborazione con l'associazione "Eventi dell'Aspide" presieduta da Massimo Sabetta, si conferma come uno degli appuntamenti culturali più importanti della Campania. Il format consolidato che ogni anno cresce e si rinnova riuscirà ancora una volta a coniugare perfettamente l'anima identitaria del territorio con le tendenze musicali contemporanee, coinvolgendo le piazze, i vicoli e le aree più suggestive del borgo.

I Fatti Verificati

Il Festival dell'Aspide 2025 si svolgerà nelle date dell'8, 9 e 10 agosto nel centro storico di Roccadaspide, coinvolgendo il castello medievale "Filomarino", Piazza XX Settembre, Via Gaetano Giuliani e tutte le aree più caratteristiche del borgo. Il tema scelto per questa edizione è "Parole", un filo conduttore che guiderà l'intero programma della kermesse unendo musica, arte, gastronomia e riflessione culturale. La direzione artistica è affidata a Michele Lettieri, che ha selezionato una line-up di artisti che spaziano dai generi più diversi per garantire concerti di qualità per ogni gusto musicale.

Il Cast Stellare e il Programma

Il programma musicale prevede tre serate di grande impatto artistico sui due palchi principali: Piazza Madonnina e Piazza XX Settembre. L'8 agosto apriranno le danze le energiche Bambole di Pezza, storica band tutta al femminile del panorama rock italiano, nota per la grinta, la forza dei testi e la capacità di coinvolgere ogni generazione con performance esplosive. Il 9 agosto sarà la volta di Murubutu, il rapper-scrittore che porterà sul palco le sue narrazioni in rima che fondono hip hop, letteratura, storia e filosofia con una tappa del suo summer tour. La serata finale del 10 agosto vedrà protagonisti Joan Thiele, cantautrice italo-colombiana tra le voci più raffinate della scena indie-pop nazionale con una tappa ufficiale del suo "Joanita Tour", e Dente, il cantautore che chiuderà in bellezza la manifestazione.

Il Contesto e le Novità

Il Festival dell'Aspide non è solo musica ma un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia con i piatti preparati esclusivamente con gli ingredienti principe della Dieta Mediterranea. Quest'anno il festival si arricchisce con un'intera settimana di eventi preparatori con serate dedicate allo sport, alla danza, all'arte, alla cultura, al teatro e al sociale. I comuni del territorio avranno modo di esporre le loro tipicità nella cosiddetta "via delle eccellenze", mentre saranno disponibili un'Area Campeggio e un'Area Camper attrezzate e gratuite per chi desidera vivere il festival in pieno relax.

Cosa Significa e le Conseguenze

Il Festival dell'Aspide 2025 rappresenta un momento di grande rilevanza per la valorizzazione del territorio cilentano e delle sue tradizioni. Con un budget di 90.000 euro preventivato dal Comune, l'evento si conferma come una delle manifestazioni che registra il maggiore flusso di visitatori nella Valle del Calore, attirando migliaia di persone da tutta la regione e oltre. La manifestazione celebra anche i successi ambientali del Comune di Roccadaspide, che si è distinto come "Comune Riciclone" per le eccellenti performance nella raccolta differenziata. Il tema "Parole" invita a riflettere sul potere della comunicazione e dell'ascolto, celebrando le parole che curano, spiegano, denunciano e rappresentano, quelle che ci aiutano a capire l'altro e ci fanno sentire meno soli.

Aggiornamenti in Tempo Reale

Tutti i concerti del Festival dell'Aspide 2025 saranno completamente gratuiti e l'evento offrirà servizi di navetta gratuita, parcheggi riservati alle persone diversamente abili e alle donne in stato di gravidanza, oltre a uno spazio dedicato per assistere ai concerti di Piazza Madonnina. L'atmosfera sarà magica e scenografica con installazioni, giochi di luce e performance che richiameranno la tematica delle "Parole". Il festival si preannuncia come un'esperienza immersiva e multisensoriale che coinvolgerà attivamente cittadini e visitatori in una grande festa della comunità. Per chi desidera partecipare, sono disponibili soluzioni ricettive per ogni esigenza tra hotel, agriturismi e B&B della zona, oltre alle aree di sosta gratuite. L'appuntamento è quindi a Roccadaspide dall'8 al 10 agosto 2025 per vivere un evento che ogni anno sa rinnovarsi senza perdere il suo spirito originario.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti