Immagine di copertina per: Festa del Vitello a Ottati: appuntamento imperdibile il 2 e 3 agosto
Notizie

Festa del Vitello a Ottati: appuntamento imperdibile il 2 e 3 agosto

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 2 agosto 2025 Lettura di 2 min

La «Festa del Vitello» torna a Ottati il 2 e il 3 agosto al Rifugio Panormo: un evento enogastronomico da non perdere.

Nel borgo cilentano di Ottati, immerso nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si accende l’estate con la grande Festa del Vitello, in programma sabato 2 e domenica 3 agosto presso il Rifugio Panormo, con degustazioni gratuite, piatti tipici a base di vitello arrosto e intrattenimento per tutti.

La Cronaca dei Fatti

All’inizio di agosto, precisamente il 2 e il 3, il Rifugio Panormo ospita la tradizionale «Festa del Vitello», un appuntamento radicato nell’estate ottatese che porta in tavola il vitello alla girarrosto insieme ad altri piatti tipici della cucina locale. L’evento è ad ingresso gratuito e aperto a tutti gli appassionati di gastronomia cilentana.

I Protagonisti e le Dichiarazioni

L’iniziativa è organizzata dall’amministrazione comunale di Ottati in collaborazione con Pro Loco e operatori locali, presso il Rifugio Panormo. Tra i referenti individuati compaiono i contatti Assunta e Antonio, responsabili dell’accoglienza e della logistica sul posto.

Il Contesto e le Implicazioni

L’evento si inserisce in un calendario estivo ricco di appuntamenti a Ottati, che nel corso del mese propone musica, cultura, teatro e intrattenimento. È parte di una strategia territoriale mirata a valorizzare le eccellenze locali, promuovere il turismo e rinvigorire la vita economica del borgo.

Le Prospettive Future

La settimana successiva alla Festa del Vitello vedrà proseguire il programma: il 5 agosto musiche napoletane in piazza Umberto I, il 7 agosto serata dance e magia, e poi il Motoraduno del Fasanella il 9 agosto. Sarà seguito dall’Ottati Etnomusic Festival il 12 e 13 agosto, con concerti, dj set multietnici e spettacoli dal vivo.

Aggiornamenti

L’amministrazione comunale invita i partecipanti a seguire i canali istituzionali e delle associazioni locali per eventuali variazioni o dettagli logistici aggiuntivi. Ulteriori informazioni saranno disponibili prossimamente sui profili ufficiali del Comune e degli enti partner.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti