In questo articolo
La bellezza del Sud torna a sfilare sotto le stelle del Cilento: parte ufficialmente la 16ª edizione di Miss Sud, il concorso nazionale ideato da Gino Stabile che da oltre quindici anni celebra il fascino autentico delle giovani donne del Mezzogiorno. Tre tappe nel territorio salernitano e una finale nazionale a settembre per incoronare la nuova regina della bellezza meridionale.
La macchina organizzativa è in pieno movimento e il calendario delle selezioni provinciali è ufficialmente partito. L'apertura del concorso è fissata per mercoledì 13 agosto a Perdifumo in piazza Municipio, nell'ambito della 60ª edizione della Festa della Montagna. Per le aspiranti miss, sarà il primo banco di prova verso la finale nazionale programmata dal 5 al 7 settembre 2025.
Il Percorso delle Selezioni
Dopo l'apertura a Perdifumo, il tour proseguirà il 18 agosto a Felitto in piazza Mercato, per concludersi il 31 agosto ad Agropoli, in piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città cilentana. Ogni serata inizierà alle 21.30 con ingresso gratuito, offrendo al pubblico uno spettacolo che unisce moda, musica e talento in un mix di glamour e tradizione popolare.
Agropoli si conferma tappa simbolica del concorso: con il suo centro storico incantevole e il lungomare che profuma d'estate, rappresenta il palcoscenico ideale per chiudere una manifestazione che, anno dopo anno, continua a crescere per qualità, seguito e partecipazione. La città cilentana, già meta turistica di forte richiamo, accoglierà le candidate in una cornice suggestiva che valorizza il territorio.
Cast d'Eccezione e Ospiti Speciali
Alla conduzione delle serate ci sarà Sofia Bruscoli, volto noto dello spettacolo televisivo e madrina d'eccezione dell'edizione 2025. Ex Miss Mondo Italia 2005 e conduttrice televisiva con esperienza in programmi Rai come "Ballando con le stelle" e "I migliori anni", Sofia Bruscoli porterà il suo carisma e la sua professionalità sul palco del concorso.
A impreziosire le serate saranno presenti ospiti di prestigio: Monica Pignataro, giornalista e cantante vincitrice di Miss Mamma Italiana 2013, proporrà un medley dedicato alla musica italiana. Sul palco anche Enzo Fischetti, comico e attore celebre per la sua partecipazione al programma "Made in Sud", che porterà la sua verve comica e il suo talento di intrattenitore.
Le Categorie in Concorso
Sul palco sfileranno le candidate alle fasce provinciali di Miss Sud e Ragazza in Jeans, due titoli che garantiranno l'accesso diretto alla finalissima nazionale. La categoria "Ragazza in Jeans" è dedicata alle teenager minorenni che sognano un futuro nel mondo della moda, del cinema e della televisione, mentre il titolo principale di Miss Sud rappresenta l'ambita corona per le giovani donne del Meridione.
Il concorso, nato nel 2009 dall'intuizione di Gino Stabile della Free Music Event, si propone come vetrina per valorizzare non solo la bellezza fisica, ma anche il talento, la personalità e le aspirazioni delle partecipanti. Ogni edizione offre alle vincitrici opportunità concrete nel mondo dello spettacolo, della moda e della comunicazione.
La Tradizione del Concorso
Miss Sud rappresenta un format consolidato che unisce spettacolo e valorizzazione territoriale, offrendo un palcoscenico reale e sempre più seguito a centinaia di ragazze pronte a mettersi in gioco con eleganza, forza e passione. Il concorso attraversa ogni anno i borghi, le piazze e le tradizioni del Sud, puntando i riflettori su un mondo femminile fatto di grazia, ambizione e storie da raccontare.
La direzione artistica rimane saldamente nelle mani di Gino Stabile, che ha saputo far crescere la manifestazione trasformandola in un appuntamento fisso dell'estate meridionale. L'edizione 2024 ha visto trionfare Luisa Cozzolino, 19 anni di Marano di Napoli, mentre il titolo di Ragazza in Jeans è andato a Michelle Tozzi, 15 anni di Agropoli.
La Finale Nazionale
La finalissima nazionale si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025, sempre firmata dalla direzione artistica di Stabile. Tre giorni intensi di spettacolo, sfilate e prove che culmineranno con l'incoronazione della nuova Miss Sud, chiamata a rappresentare la bellezza autentica del Mezzogiorno per tutto l'anno successivo.
Durante la finale, le vincitrici delle varie tappe provinciali si contenderanno non solo il titolo principale, ma anche diverse fasce speciali che aprono le porte a opportunità nel mondo dell'intrattenimento. La manifestazione prevede anche premi e borse di studio per valorizzare il talento e le aspirazioni delle partecipanti.
Aggiornamenti e Prospettive
Miss Sud 2025 si presenta come un'edizione ricca di novità e conferme, che mantiene salda la tradizione mentre guarda al futuro. La scelta del Cilento come territorio di partenza sottolinea il legame indissolubile del concorso con le bellezze naturali e culturali del Sud Italia, offrendo alle candidate e al pubblico un'esperienza unica tra storia, paesaggio e spettacolo.
Per informazioni e iscrizioni, gli interessati possono contattare l'organizzazione tramite i canali ufficiali del concorso o recarsi direttamente nelle sedi delle selezioni. L'appuntamento è fissato: il Cilento è pronto ad accogliere la bellezza del Sud in una nuova edizione che promette emozioni, talento e grande spettacolo.