In questo articolo
Meteo Napoli, Salerno e Cilento: sabato 23 agosto 2025
Sabato 23 agosto 2025 porterà condizioni meteorologiche diverse nelle tre aree della Campania. Napoli godrà di un cielo prevalentemente soleggiato, Salerno dovrà affrontare qualche nuvola con possibili precipitazioni, mentre il Cilento registrerà temperature più fresche con cieli variabili.
Napoli: giornata soleggiata e gradevole
La città di Napoli vivrà una sabato caratterizzata da condizioni meteo ideali per attività all'aperto. Le temperature minime si attesteranno intorno ai 20°C nelle prime ore del mattino, per poi salire gradualmente raggiungendo i 27°C massimi nel primo pomeriggio.
Il cielo si presenterà sereno fin dalle prime ore della mattinata, con sole prevalente durante tutta la giornata. L'umidità relativa varierà tra il 53% e l'85%, garantendo condizioni di comfort ottimali per cittadini e turisti.
I venti saranno deboli, provenienti da ovest-nordovest, con intensità comprese tra 2.4 e 15.4 km/h. Le precipitazioni saranno assenti per tutta la giornata, con probabilità pari allo zero. La pressione atmosferica si manterrà stabile intorno ai 1012 mb.
Salerno: nubi sparse e possibili piogge
Salerno vivrà una giornata più variabile rispetto a Napoli. Le temperature minime registrate saranno di 21°C, mentre le massime raggiungeranno i 26°C durante le ore centrali della giornata.
Le prime ore del mattino saranno caratterizzate da cieli con nubi sparse, con possibilità di pioggia e schiarite intorno alle ore 2:00, quando sono previste precipitazioni di 0.9 mm. L'umidità relativa sarà piuttosto elevata, oscillando tra l'84% e l'87%.
I venti si manterranno deboli, con direzione variabile e intensità massima di 4 km/h. La pressione atmosferica si attesterà intorno ai 1012 mb. Durante il corso della giornata, le condizioni meteorologiche potrebbero migliorare con ampie schiarite nel pomeriggio.
Cilento: temperature fresche e cieli variabili
Il Cilento registrerà le temperature più basse tra le tre aree considerate, con minime di 16°C e massime di 23°C. Questa zona della Campania vivrà una giornata caratterizzata da cieli variabili con nubi sparse soprattutto nelle prime ore del mattino.
Nelle prime ore di sabato, il cielo si presenterà con nubi sparse, ma senza precipitazioni significative. L'umidità relativa sarà elevata, raggiungendo il 93% nelle prime ore del mattino per poi scendere gradualmente durante il corso della giornata.
I venti saranno deboli o assenti, con direzione variabile. La pressione atmosferica si manterrà stabile intorno ai 1015 mb. Le condizioni meteorologiche generali saranno comunque favorevoli per le attività turistiche nella splendida area del Cilento.
Tendenza generale per la Campania
Secondo le previsioni meteorologiche per l'intera regione Campania, sabato 23 agosto sarà caratterizzato da nubi sparse con ampie schiarite sul territorio. Nelle zone più interne non si escludono possibili rovesci, specialmente durante le ore pomeridiane.
Le temperature in quasi tutte le province campane si attesteranno tra i 24°C e i 29°C durante le ore centrali della giornata. La pressione atmosferica si manterrà stabile, garantendo condizioni meteorologiche generalmente tranquille per l'intera regione.
Consigli per la giornata
Per chi si trova a Napoli, la giornata è ideale per passeggiate lungo il lungomare o visite ai siti archeologici della città. Si consiglia comunque di proteggersi dai raggi solari durante le ore centrali della giornata, quando l'intensità UV raggiungerà i suoi valori massimi.
Per Salerno, si raccomanda di avere a disposizione un ombrello o una giacca impermeabile, specialmente nelle prime ore del mattino quando sono possibili piogge leggere. Nel pomeriggio le condizioni dovrebbero migliorare, permettendo attività all'aperto.
Nel Cilento, le temperature più fresche rendono la giornata ideale per escursioni naturalistiche e visite ai borghi caratteristici della zona. Si consiglia un abbigliamento a strati per adattarsi alle variazioni termiche tra mattina e pomeriggio.
Prospettive per i giorni successivi
Le previsioni per i giorni successivi indicano un mantenimento di condizioni meteorologiche simili, con temperature stabili e cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Domenica 24 agosto le temperature potrebbero subire un leggero aumento, specialmente nelle zone costiere.
La settimana entrante dovrebbe iniziare con condizioni meteorologiche favorevoli, ideali per continuare a godere delle bellezze della Campania in piena estate. Si raccomanda comunque di seguire gli aggiornamenti meteorologici per eventuali cambiamenti imprevisti.