Racconti dal Cilento

Benvenuto nella sezione magazine di CilentoDoc, dove le storie diventano narrazione viva. Qui trovi reportage, interviste, leggende e approfondimenti che svelano l'anima autentica del Cilento.
Dalle tradizioni più antiche alle voci contemporanee, ogni racconto è un invito a scoprire emozioni, persone e luoghi unici.
Sfoglia, lasciati ispirare e vivi il Cilento attraverso le parole dei nostri autori.

Immagine per l'articolo Il più economico stabilimento balneare del Cilento: ecco quale è
Viaggi

Il più economico stabilimento balneare del Cilento: ecco quale è

Il Lido Venere di Agropoli è lo stabilimento balneare più economico del Cilento 2025, con tariffe da soli 13-14 euro al giorno per ombrellone e due lettini. Gestione familiare, servizi completi e accessibilità totale in una delle coste più belle d'Italia. Scopri come prenotare la tua vacanza conveniente nel Parco Nazionale del Cilento.

Di Cosmin Anton Mihoc 20 luglio 2025

Altri Racconti

Immagine per Castellabate, stop alla balneazione nella famosa spiaggia del Pozzillo: ecco cosa sta succedendo
News

Castellabate, stop alla balneazione nella famosa spiaggia del Pozzillo: ecco cosa sta succedendo

Il 18 luglio 2025 scatta il divieto di balneazione nella famosa Spiaggia del Pozzillo a Castellabate. I controlli ARPAC hanno rilevato enterococchi oltre i limiti di legge. Migliaia di turisti costretti a cercare alternative nelle vicine spiagge del Cilento ancora balneabili.

Di Cosmin Anton Mihoc il 19 luglio 2025
Immagine per Cilento 2025: La Guida Completa ai Ristoranti Stellati tra Mare e Tradizione
Ristoranti Stellati

Cilento 2025: La Guida Completa ai Ristoranti Stellati tra Mare e Tradizione

Il Cilento è diventato la destinazione gastronomica più sorprendente del Sud Italia con tre ristoranti stellati Michelin concentrati a Capaccio Paestum. Una guida completa per vivere un'esperienza gourmet unica tra Le Trabe (⭐+Verde), Tre Olivi (⭐⭐) e Osteria Arbustico (⭐), con prezzi da 90€ a 160€, consigli per prenotazioni e i migliori hotel dove soggiornare.

Di Cosmin Anton Mihoc il 19 luglio 2025
Immagine per Cilento green: guida all’ecoturismo che incanta
Ecoturismo

Cilento green: guida all’ecoturismo che incanta

Guida pratica all’ecoturismo nel Cilento: dalle spiagge protette ai borghi slow, 5 esperienze green e consigli responsabili per vivere la Campania più autentica.

Di Cosmin Anton Mihoc il 18 luglio 2025
Immagine per I 10 Migliori Stabilimenti Balneari del Cilento Dove Portare Famiglia e Cani (Senza Spendere un Patrimonio)
Viaggi

I 10 Migliori Stabilimenti Balneari del Cilento Dove Portare Famiglia e Cani (Senza Spendere un Patrimonio)

Quest'estate ho testato personalmente i migliori stabilimenti balneari del Cilento con famiglia e cane al seguito. Dopo aver visitato oltre 25 lidi, ho selezionato i 10 che offrono il perfetto equilibrio tra qualità, convenienza e accoglienza per famiglie con bambini e animali domestici. Da Bau Bau Beach a Palinuro, il primo lido completamente dog-friendly del Cilento, fino alla Spiaggia Libera di Paestum per famiglie con budget limitato - ecco la guida definitiva per una vacanza al mare che non svuoti il portafoglio.

Di Cosmin Anton Mihoc il 18 luglio 2025
Immagine per Sagre del Cilento ad Agosto 2025: Il Calendario Completo per un Viaggio tra Sapori e Tradizioni
News

Sagre del Cilento ad Agosto 2025: Il Calendario Completo per un Viaggio tra Sapori e Tradizioni

Il Cilento si trasforma in agosto in un paradiso gastronomico con oltre 15 sagre tradizionali. Dal 1° al 31 agosto 2025, ogni borgo celebra le proprie eccellenze culinarie: dalla famosa Festa del Fusillo Felittese (12-22 agosto) alla suggestiva Festa del Fico Bianco a Giungano (20-24 agosto). Un viaggio tra sapori autentici, tradizioni millenarie e l'ospitalità calorosa del territorio UNESCO della Dieta Mediterranea.

Di Cosmin Anton Mihoc il 18 luglio 2025
Immagine per Cilento 2025: perché il "segreto più bello d Italia" sta conquistando viaggiatori, food-lover e studiosi della longevità
News

Cilento 2025: perché il "segreto più bello d Italia" sta conquistando viaggiatori, food-lover e studiosi della longevità

Il Cilento emerge come destinazione top 2025: dal Guardian al primo posto tra le mete italiane da scoprire. Culla della Dieta Mediterranea UNESCO e laboratorio scientifico della longevità, questa terra campana conquista viaggiatori internazionali con turismo sostenibile, eccellenze gastronomiche e studi pioneristici sull'invecchiamento sano. Un segreto italiano finalmente svelato.

Di Cosmin Anton Mihoc il 17 luglio 2025