Racconti dal Cilento
Benvenuto nella sezione magazine di CilentoDoc, dove le storie diventano narrazione viva.
Qui trovi reportage, interviste, leggende e approfondimenti che svelano l'anima autentica del Cilento.
Dalle tradizioni più antiche alle voci contemporanee, ogni racconto è un invito a scoprire emozioni, persone e luoghi unici.
Sfoglia, lasciati ispirare e vivi il Cilento attraverso le parole dei nostri autori.

Cilento: I 10 Piatti Tradizionali che Devi Assolutamente Provare
Il Cilento, culla della Dieta Mediterranea e patrimonio UNESCO, offre tesori gastronomici unici che raccontano secoli di tradizione. Dalle lagane e ceci simbolo della cucina contadina alle pregiate alici di Menaica presidio Slow Food, ogni piatto è un viaggio nella cultura cilentana. Una guida completa ai sapori autentici con indirizzi selezionati per vivere un'esperienza culinaria indimenticabile tra mare e tradizione.
Altri Racconti

Spighe Verdi 2025: ecco i comuni del Cilento premiati per un turismo davvero sostenibile
Il Cilento si conferma leader del turismo sostenibile. Anche per il 2025, ben quattro comuni – Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum e Monteforte Cilento – hanno ricevuto le "Spighe Verdi", il prestigioso riconoscimento che premia la gestione virtuosa del territorio rurale. Ma non si tratta solo di un premio: è la garanzia di vivere esperienze uniche tra oasi naturali, sentieri mozzafiato, agricoltura biologica e borghi autentici. Ecco le destinazioni perfette per la tua prossima vacanza green.

Cilento: La Tua Fuga Sostenibile tra Mare e Borghi Antichi
Scopri il Cilento sostenibile: un viaggio tra mare cristallino, borghi antichi e agriturismi eco-friendly. Vivi un'esperienza autentica nel cuore del Parco Nazionale.

Torna la foca monaca nel Cilento: un avvistamento storico che racconta la rinascita del nostro mare
Nel 2025 la foca monaca mediterranea è ricomparsa lungo le coste del Cilento. Dopo oltre un secolo di assenza, questi avvistamenti rappresentano un segnale di rinascita degli ecosistemi marini e richiedono comportamenti responsabili da parte di tutti.

Castello di Agropoli riapre dopo 2 anni: ingresso gratuito e nuove aree accessibili
Il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli torna visitabile gratuitamente dopo oltre due anni di chiusura. L'amministrazione comunale ha riaperto le aree esterne al pubblico mentre proseguono i lavori di restauro del Palazzo Sanfelice, finanziati con 5 milioni di euro. Una riapertura parziale che segna il primo passo verso la piena valorizzazione del simbolo storico di Agropoli.

Cilento con Bambini 2025: 7 Esperienze Uniche che Ameranno (Oltre la Solita Spiaggia)
Stanco della solita vacanza al mare? Il Cilento nasconde un tesoro di avventure per tutta la famiglia. Scopri 7 esperienze magiche per il 2025, dal diventare "mastro casaro" per un giorno all'esplorare borghi fantasma e grotte sotterranee.

Weekend Cilentano: Temperature Estive e Mare Cristallino per un Fine Settimana Perfetto
Il Cilento offre condizioni meteorologiche ideali per il weekend del 26-27 luglio, con temperature che raggiungono i picchi estivi e mare cristallino perfetto per ogni attività balneare.