Immagine di copertina per: BREAKING: Confermata la XIX Edizione della Festa della Antica Pizza Cilentana - 6 Giorni di Tradizione a Giungano
Notizie

BREAKING: Confermata la XIX Edizione della Festa della Antica Pizza Cilentana - 6 Giorni di Tradizione a Giungano

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 30 luglio 2025 Lettura di 3 min

BREAKING NEWS: È ufficialmente confermata la XIX Edizione della Festa dell'Antica Pizza Cilentana che si terrà dal 6 all'11 agosto 2025 a Giungano (Salerno), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. L'evento è organizzato da Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola dell'Associazione Cilentum Pizza.

La notizia è stata confermata ufficialmente dall'ANSA nelle ultime ore e dal sito ufficiale dell'evento cilentumpizza.convergenze.it, dove sono già disponibili i ticket online con sconti fino al 5 agosto. Dopo il grande successo della XVIII edizione che ha attirato circa 48.000 visitatori, il borgo di Giungano si prepara ad accogliere nuovamente migliaia di appassionati della tradizione culinaria cilentana.

I Fatti Verificati

L'evento si svolgerà dal 6 all'11 agosto 2025 nelle strade del centro storico di Giungano, dove verranno aperti gli antichi portoni delle case gentilizie con oltre 10 forni storici ancora attivi. La XIX edizione mantiene il tema "Generazioni", celebrando il passaggio della tradizione culinaria tra le diverse generazioni cilentane. Ogni sera sarà presente un "forno ospite" con pizzaioli di fama che interpreteranno l'antica pizza cilentana, mentre è confermato anche il forno gluten free a cura di Fioreglut Mulino Caputo per i visitatori celiaci.

Le Fonti e le Conferme

La conferma ufficiale arriva da ANSA (pubblicata 3 ore fa), che cita le dichiarazioni degli organizzatori Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola. Il sito ufficiale cilentumpizza.convergenze.it ha già attivato la vendita online dei "Jungano Ticket" con pacchetti da 15 ticket (€29,50) e 30 ticket (€58,00). L'evento ha il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Comune di Giungano e dell'Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento.

Il Contesto e le Reazioni

"La festa non è solo un evento gastronomico - ha dichiarato Pietro Manganelli all'ANSA - ma un momento collettivo di riscoperta culturale e sociale. Mettiamo al centro la nostra pizza cilentana come simbolo identitario, ma con lei raccontiamo tutto un mondo fatto di artigianalità, comunità e rispetto per le nostre radici". Giuseppe Coppola ha aggiunto: "Abbiamo costruito un appuntamento che ogni anno unisce migliaia di persone, ma senza perdere l'autenticità". La festa è nata nel 2004 ed è diventata l'evento culinario più atteso dell'estate cilentana, con la direzione artistica affidata a Michele Pecora e la conduzione di Melissa Di Matteo.

Cosa Significa e le Conseguenze

La XIX edizione rappresenta un traguardo importante per la valorizzazione del territorio cilentano e delle sue tradizioni culinarie. L'evento non si limita alla gastronomia ma include spettacoli musicali, laboratori sulla storia culinaria del territorio e, per la prima volta, la presenza di Alfonso Del Forno con il "Cumpari Podcast". Durante la serata finale verrà assegnato il Premio Nazionale Giungano Cilentum, riconoscimento dedicato a personalità che hanno saputo raccontare, preservare e innovare la tradizione popolare cilentana. La festa è completamente Plastic Free e offre opzioni gluten free, confermando l'attenzione alla sostenibilità ambientale.

Aggiornamenti in Tempo Reale

I ticket online sono già disponibili su cilentumpizza.convergenze.it con sconti validi fino al 5 agosto 2025. L'ingresso alla festa è gratuito, mentre i ticket servono per l'acquisto dei prodotti gastronomici. Il programma musicale dettagliato e gli ospiti delle singole serate saranno annunciati nelle prossime settimane. La festa conferma il suo ruolo di vetrina nazionale per la pizza cilentana, distinguendola dalla pizza napoletana per l'uso della farina di grano duro e del cacioricotta di capra stagionato al posto della mozzarella. Stay tuned per ulteriori aggiornamenti sul programma completo della XIX edizione.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti