Immagine di copertina per: Carlo Acutis proclamato Santo: storica canonizzazione il 7 Settembre 2025
Notizie

Carlo Acutis proclamato Santo: storica canonizzazione il 7 Settembre 2025

Foto di Redazione CilentoDoc Redazione CilentoDoc Ultima modifica: 7 settembre 2025 Lettura di 2 min

Carlo Acutis santo: la svolta del 7 settembre 2025

Piazza San Pietro gremita e occhi del mondo sulla cerimonia di canonizzazione: emozione e partecipazione senza precedenti.

Domenica 7 settembre 2025 resterà nella storia: Papa Leone XIV ha proclamato santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati davanti a migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo. La celebrazione in piazza San Pietro ha visto la presenza del presidente Sergio Mattarella, rappresentanze istituzionali e la famiglia di Acutis, mentre il Cilento seguiva con entusiasmo l’evento tramite maxischermi e celebrazioni locali.

L’abbraccio della Chiesa ai giovani e all’era digitale

Carlo Acutis, il “santo millennial” e “patrono di Internet”, è diventato simbolo di una fede che parla ai giovani attraverso il loro stesso linguaggio. La scelta di Papa Leone XIV di valorizzare il suo esempio segna una svolta strategica per la comunicazione religiosa nell’era digitale.

La voce del Papa e la gioia di Centola

Durante la cerimonia, Papa Leone XIV ha ringraziato in modo speciale i giovani e le delegazioni giunte da molti paesi: “Oggi è una festa bellissima per tutta l’Italia, per la Chiesa, per il mondo.” Nel piccolo centro di Centola, dove la madre di Carlo ha le sue radici, la canonizzazione è stata seguita in piazza con orgoglio e commozione, sancendo un legame indissolubile tra territorio e evento universale.

I miracoli riconosciuti e la devozione globale

Decisivi per la canonizzazione i miracoli attribuiti all’intercessione di Carlo: la guarigione di un bambino brasiliano e di una giovane in Costa Rica riconosciuti ufficialmente dalla Chiesa. La sua storia, seguita da milioni sui social e in pellegrinaggio ad Assisi, continua a ispirare nuove forme di spiritualità, soprattutto tra i più giovani.

Significato e futuro: una nuova era per la fede e la comunità

L’evento del 7 settembre 2025 porta nuova linfa all’identità cilentana, che si propone come meta di turismo religioso e spirituale. La figura di Carlo Acutis rappresenta un ponte tra tradizione e modernità, invitando a una riscoperta della fede come valore universale e inclusivo.

Conclusione

La proclamazione a santo di Carlo Acutis rappresenta uno spartiacque: una giornata da ricordare e diffondere, per trasmettere un messaggio di speranza e contemporaneità a tutte le comunità locali e globali.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti