Immagine di copertina per: Parcheggiare nel Cilento Estate 2025: mappa definitiva dei punti di sosta comodi e gratuiti
News

Parcheggiare nel Cilento Estate 2025: mappa definitiva dei punti di sosta comodi e gratuiti

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 22 luglio 2025 Lettura di 3 min

Estate 2025, spiagge affollate e posti auto introvabili? Non necessariamente, se hai con te una guida pratica e aggiornata sui parcheggi strategici a Palinuro, Marina di Camerota e Castellabate, mete simbolo del Cilento.

Palinuro: dalla movida alla natura

Il borgo di Palinuro, comune di Centola, è famoso per le sue baie incantevoli ma anche per la difficoltà nel trovare parcheggio nei mesi più caldi. Le strisce blu del centro-lungomare, attive dalle 08:00 alle 02:00 da giugno a settembre (€2,50/ora), richiedono parcometro o app. Ma esistono alternative gratuite:

  • Parcheggio Saline, area sterrata dietro l’arenile, completamente gratuita. Si consiglia però di arrivare entro le 08:30, perché tende a riempirsi rapidamente.

  • Ex statale 562d (bivio Mingardina), stalli gratuiti bianchi ideali per chi prosegue verso l'Arco Naturale (15 min a piedi).

  • Area sosta camper "Isca", gratuita per le auto, con navette private per raggiungere facilmente le spiagge.

Marina di Camerota: soste intelligenti e "park&ride"

Marina di Camerota, gioiello del basso Cilento, ha rinnovato la viabilità per il 2025, privilegiando soluzioni pratiche:

  • Via Oberdan, nuova area comunale con 16 posti gratuiti a 400 m dal porto (disco orario 2h nei weekend).

  • Terreni comunali (loc. Calanca), 150 posti con ombra (€1,50/ora o €8/giorno) e sentiero diretto per la spiaggia.

  • Cortile scuola primaria, 17 posti gratuiti attivi solo da metà giugno al 10 settembre.

  • Licusati, parcheggio gratuito in collina con navetta comunale gratuita ogni 30 minuti dalle 09:00 alle 23:30 verso il porto.

Castellabate: equilibrio tra comodità e panorama

A Castellabate, borgo reso celebre dal film "Benvenuti al Sud", la strategia di parcheggio è chiara: lasciare l'auto appena fuori dal centro e proseguire comodamente a piedi o con navetta:

  • Viale Ortensio Pepi, grande parcheggio gratuito (200 posti), situato a 5 min dal Lungomare Perrotti.

  • Piazza Izzo e Piazzetta Matarazzo, gratuite dal lunedì al giovedì con disco orario di 2 ore (07:00-02:00), e a pagamento (€1/ora) durante i weekend.

  • Località Lago – "Area Lido", area sterrata con tariffe contenute (€1,50/ora o €10/giorno), con navetta gratuita verso Lago Trentova-Pozzillo dalle 08:00 alle 19:00.

  • Belvedere San Costabile, stalli panoramici gratuiti con discesa a piedi di 12 minuti verso il centro storico.

Consigli rapidi e pratici per l'estate 2025:

  • Tempismo: arrivare entro le 08:30 garantisce le migliori chance di trovare posto gratuito.

  • Pagamento: meglio avere monete o usare carte contactless, poiché molti parcometri non accettano banconote.

  • Attenzione agli eventi: verifica sempre la segnaletica aggiornata. Alcune aree gratuite possono diventare a pagamento durante sagre o eventi speciali.

  • Navette gratuite: sfruttale per evitare traffico e stress, soprattutto nelle località più gettonate.

Una strategia vincente: l'asse dei parcheggi gratuiti

La mappa orientativa delle soste gratuite (Saline a Palinuro, Ortensio Pepi a Castellabate, scuola primaria e Licusati a Camerota) consente di spostarsi agilmente tra le spiagge, evitando le tariffe elevate e riducendo significativamente la pressione veicolare nei centri storici.

Con queste informazioni, il parcheggio nel Cilento durante l'estate 2025 diventa semplice e conveniente. Risparmiare tempo e denaro è possibile, regalando ai turisti più tempo per godersi la bellezza mozzafiato delle spiagge cilentane.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti