Immagine di copertina per: Ficheria: Nel Cilento Apre il Primo Ristorante al Mondo Interamente Dedicato al Fico
News

Ficheria: Nel Cilento Apre il Primo Ristorante al Mondo Interamente Dedicato al Fico

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 28 luglio 2025 Lettura di 4 min

Nel suggestivo borgo di Prignano Cilento, in provincia di Salerno, è nata una realtà unica nel panorama gastronomico mondiale: Ficheria, il primo ristorante al mondo interamente dedicato al fico. Inaugurato ufficialmente il 19 giugno 2025 in Salita San Giuseppe 35, questo innovativo progetto culinario rappresenta il frutto della collaborazione tra Santomiele, storica azienda cilentana specializzata nel Fico Bianco "Dottato", e lo chef stellato Andrea Impero.

Una Vision Rivoluzionaria Firmata da un Chef Stellato

Andrea Impero, classe 1991, originario di Ferentino in Ciociaria, ha conquistato la stella Michelin 2024 con il ristorante Elementi del Borgobrufa Resort in Umbria. La sua esperienza internazionale, che include tappe prestigiose alla Taverna del Capitano, Don Alfonso 1890, ai Quattro Passi di Londra e al leggendario Can Fabes di Santi Santamaria, si concretizza ora in questo progetto visionario.

A guidare quotidianamente la cucina è lo chef resident Daniele Binario, già sous chef di Impero e suo collaboratore di fiducia da diversi anni. La proposta gastronomica si sviluppa attorno a un menu degustazione articolato tra portate salate e dolci, dove il fico diventa protagonista assoluto dall'antipasto al dessert.

Il Fico Come Filo Conduttore Gastronomico

L'unicità di Ficheria risiede nell'approccio totalmente innovativo verso questo frutto millenario. In cucina vengono impiegate preparazioni del fico in tutte le sue consistenze, cercando di giocare con i diversi profili aromatici e le differenti temperature. Il frutto viene presentato fresco, essiccato al sole, fermentato, in melassa, in foglia, fino a polveri aromatiche e gelatine.

Tra le creazioni signature dello chef Impero spiccano:

  • Maki di sfoglia di fico con tonno rosso e peperone crusco
  • Risotto al limone, gamberi di Acciaroli e melassa di fico - un equilibrio perfetto tra freschezza degli agrumi e dolcezza del frutto
  • Triglia in bouillabaisse con zucchine alla scapece e granella di fico
  • Raviolo alla Cilentana in Foglia di Fico
  • Dessert innovativi come l'"Éclair alle foglie di fico" e la "Fichizzia", rivisitazione creativa di un dolce tradizionale

Un Progetto di Valorizzazione Territoriale

"L'obiettivo del progetto della Ficheria" spiega Antonio Longo, co-fondatore di Santomiele, "è quello di celebrare le radici gastronomiche del Cilento e la Dieta Mediterranea, proiettando nel futuro la cucina cilentana più autentica e arcaica".

Il menu è un omaggio al territorio cilentano, alla sua storia e tradizioni contadine. Accanto al fico protagonista, ecco la Cipolla di Vatolla, le alici di Menaica di Pisciotta, i fagioli di Controne, il carciofo di Paestum, la cacioricotta e la mozzarella di bufala, l'origano degli Alburni.

Sostenibilità e Artigianalità

Il progetto Ficheria si distingue anche per l'attenzione alla sostenibilità. I fichi Dottato vengono coltivati senza anidride solforosa e lavorati a mano, seguendo tecniche artigianali tramandate da generazioni. L'azienda Santomiele, fondata nel 2000 ma con radici familiari risalenti agli anni Trenta, rappresenta uno degli esempi più virtuosi di impresa agricola che ha saputo coniugare la tutela della biodiversità con l'innovazione.

L'Esperienza Gastronomica Unica

La sala di Ficheria accoglie con i colori caldi della campagna mediterranea, al centro campeggia un tavolo circolare con piano in corten sostenuto da balle di fieno. Il fico è elemento decorativo ricorrente: disegnato, in forma di centrotavola in ceramica dipinta, stampato sul tovagliolo.

Il ristorante propone:

  • Menu degustazione principale "Un fico da favola" che ruota stagionalmente
  • Possibilità di mezze porzioni per assaggiare più preparazioni
  • Apertura a pranzo e cena (da giovedì a domenica secondo alcune fonti)
  • Percorso completo degustazione a 70 euro
  • Piatti in carta da 7 a 22 euro

Un'Esperienza Culturale Oltre che Gastronomica

Ficheria Santomiele non è solo un ristorante, ma un'esperienza sensoriale completa. Un elemento distintivo è il laboratorio interno, dove i fichi vengono preparati e confezionati in elegantissime confezioni fatte a mano.

"Da frutto selvatico e cibo contadino per eccellenza, il fico – amato e consumato in questo territorio dai tempi di Parmenide e Zenone – diventa ispirazione per la cucina creativa e contemporanea".

ristorante ficheria cilento

Perché Visitare Ficheria

Ficheria rappresenta molto più di un semplice ristorante: è un viaggio nella cultura mediterranea, dove un singolo ingrediente diventa narratore di tradizioni millenarie reinterpretate con sensibilità contemporanea. È il primo al mondo a dimostrare come il fico possa trasformarsi da semplice frutto a tema narrativo totale di un'esperienza gastronomica.

Per chi cerca un'esperienza culinaria autentica e innovativa nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Ficheria offre l'opportunità unica di scoprire le infinite potenzialità di un frutto che racchiude in sé la storia e l'anima del Mediterraneo.

Ficheria
Salita San Giuseppe, 35 - Prignano Cilento (SA)
Aperto da giovedì a domenica
Prenotazione consigliata

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti